Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 e ai sensi dell’art. 13 d.lgs. n. 196/2003
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “Regolamento”), ed in osservanza del principio di trasparenza previsto dal Regolamento, si forniscono le seguenti informazioni in merito al trattamento dei dati personali:
Responsabile della protezione dei dati (Data protection officer - DPO) è la società Dream s.r.l., con sede a Tione di Trento, in Via Giovanni Prati, 23 (e-mail privacy@dream.tn.it tel. +39 0465 322514).
Finalità e base giuridica del trattamento: i Suoi dati personali vengono raccolti e trattati per le finalità previste dal Regolamento (UE) 2016/679, in particolare per l'esecuzione di norme di legge e di compiti di interesse pubblico demandati al Consiglio delle autonomie locali a norma della l.p. 15 giugno 2005, n. 7 o di altra specifica norma di settore. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria solamente per quanto riguarda le attività previste da fonte normativa o riconducibili al pubblico interesse, per cui non fornire i dati comporta non osservare obblighi di legge; in tutti gli altri casi il conferimento dei dati ha natura facoltativa.
Modalità di trattamento dei dati: i dati raccolti o trasmessi al Consiglio delle autonomie locali vengono trattati con sistemi informatici e/o manuali attraverso procedure adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. I Suoi dati saranno trattati, esclusivamente per le finalità di cui sopra, dal personale dipendente preposto dal Consorzio dei Comuni Trentini, specificamente autorizzato ed istruito. Per le finalità indicate, i Suoi dati potranno essere trattati da soggetti che svolgono attività a favore del Consorzio dei Comuni Trentini (es. gestione siti internet) a ciò appositamente autorizzati, ferme restando le tutele e garanzie di legge. E’ esclusa l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
Tipologia di dati trattati: per esigenze istruttorie possono essere oggetto di trattamento diverse categorie di dati personali (anagrafici, generalità, indirizzo ed altri recapiti) oppure di dati personali particolari (opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche, appartenenza sindacale, nonché dati genetici, biometrici intesi ad identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale di una persona).
Comunicazione e diffusione dei dati a terzi e trasferimento dei dati fuori dall’unione europea: i Suoi dati possono essere comunicati ad altri soggetti, pubblici o privati che per legge o regolamento oppure per contratto/convenzione sono tenuti a conoscerli o possono conoscerli in relazione al servizio reso. Al di fuori di questa ipotesi, i dati potranno essere comunicati a terzi nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell'Unione europea. I dati potranno essere oggetto di pubblicazione in tutti i casi previsti da norme di legge, per finalità di trasparenza o in osservanza a disposizioni procedurali interne. Ulteriori ipotesi saranno rese note all’interessato tempestivamente in concomitanza dell’evento/servizio considerato.
Durata del trattamento e periodo di conservazione: i Suoi dati saranno conservati per il periodo strettamente necessario all’esecuzione del compito o della funzione di interesse pubblico esercitata dal Consiglio delle autonomie locali.
Luogo del trattamento dei dati: lo svolgimento dell’attività avviene sul territorio Europeo.
Diritti dell’interessato: ai sensi del Capo III del Regolamento Lei potrà esercitare in qualsiasi momento i seguenti diritti, rivolgendosi direttamente all’Ufficio privacy del Consorzio dei Comuni Trentini tramite indirizzo di posta elettronica dedicata (privacyconsorzio@comunitrentini.it):
accesso ai dati personali;
rettifica dei dati;
revoca del consenso;
cancellazione dei dati (diritoo all'oblio);
limitazione del trattamento;
opposizione al trattamento per motivi legittimi;
portabilità dei dati;
proposizione reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy).